Competenze
Il Comune di Villacidro, partner del Comune di Sanluri nell'attuazione della "Prosecuzione progetto Terras de Marmilla, Linas e Campidanu", finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna ai sensi della l. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche” e della L.R. 22/2018, informa le cittadine ed i cittadini che dal 07 Gennaio 2024 sarà attivo lo Sportello di Lingua Sarda.
Lo Sportello ha sede nei locali della Mediateca Comunale “Fabrizio De Andrè”, via Parrocchia 190, Villacidro.
Si potrà contattare l'operatrice di sportello, Dott.ssa Giorgia Serpi, ai seguenti recapiti:
e-mail: sportello.linguasarda@comune.villacidro.vs.it
tel. 070 9314497 - 340 092 4454
Lo Sportello di Lingua Sarda è a disposizione per collaborare con Scuole, Musei, Uffici turistici, Pro loco, Associazioni, attività commerciali ed è a disposizione di tutte le cittadine e tutti i cittadini che vogliono rivolgersi in sardo all'Amministrazione Comunale, per preparare materiali in lingua sarda per le loro attività (es. locandine, cartellini merceologici, menù etc.) avere informazioni sulla lingua, le tradizioni e la storia della Sardegna.
ORARI SPORTELLO LINGUA SARDA
Martedi dalle h. 8:30 alle h. 11:30