Centro Provinciale Anti Insetti

Importanti
avvisi
Data:

16 aprile 2025

Visite:

326

Tempo di lettura:

4 min

Centro Provinciale Anti Insetti
Centro Provinciale Anti Insetti

Valutato che con l’arrivo della stagione calda gli insetti tendono a proliferare si vuole ricordare alla cittadinanza che è attivo il servizio pubblico del Centro Provinciale Anti Insetti (CPAI) che svolge attività di prevenzione, di controllo e di lotta contro gli insetti nocivi all’uomo, agli animali e alle piante su tutto il territorio della Provincia Sud Sardegna.

Il CPAI svolge le seguenti attività:

  • Interventi preventivi anti larvali (zanzare) in diversi focolai esterni, monitorati dai tecnici della Provincia quali acquitrini, canali, rii, tombini, caditoie stradali, ecc;
  • Interventi operativi di disinfestazione contro insetti nocivi per l’uomo (zecche, pulci, blatte, etc.);
  • Interventi specifici di disinfestazione contro la (Tramatocampa pityocampa) processionaria del Pino (lepidottero che infesta i pini, pericoloso nel suo 3 stadio larvale per l’uomo e animali;
  • Interventi operativi di derattizzazione;
  • Lotta al punteruolo rosso;
  • Interventi di verifica e controllo dell’efficacia degli interventi effettuati;
  • Monitoraggio preventivo del territorio;
  • Diffusione di informazione, finalizzata al pubblico, attraverso strumenti e iniziative di comunicazione tradizionali, come poster, comunicati stampa locali, distribuzione di brochure informative, siti web, organizzazione di incontri pubblici nei comuni della Provincia SU, fornendo consulenza ai singoli cittadini che ne fanno richiesta per prevenire e controllare l’insorgere di focolai pericolosi alla salute pubblica.

 

Si fa presente che Il CPAI non effettua interventi in strutture private.

Come attivare il servizio

Il Servizio disinfestazione e derattizzazione è attivato da soggetto pubblico direttamente al Servizio di Igiene Pubblica della ATS competente per territorio e al CPAI, che possono predisporre preventivamente, un sopralluogo di accertamento e controllo per valutare se necessario, la tipologia di intervento.

Le richieste possono essere inviate alla PEC del comune  protocollo.villacidro@pec.comune.villacidro.vs.it e indirizzate al comando della Polizia Municipale con indicazione della via, del numero civico, un recapito telefonico, una secondo recapito mail, la descrizione del problema, e ogni altro elemento anche fotografico che certifichi la presenza di insetti o animali infestanti.

Non saranno prese in considerazione le domande che non riportino tutti gli elementi richiesti.

A cura di

Comune di Villacidro
Piazza Municipio, 1 - 09039 Villacidro (VS)
Logo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri